Siti web conformi allo standard W3C
Il codice HTML utilizzato per la realizzazione dei siti web è disciplinato dal consorzio internazionale W3C.
Il World Wide Web Consortium, da cui deriva il prefisso aggiunto prima di molti indirizzi o url web www
, dal 1994 si occupa di sviluppare e codificare il linguaggio html, utilizzato per la realizzazione di pagine e siti internet.
Il W3C, avendo codificato il linguaggio html è l’ente in grado di stabilire se un documento, una pagina o un sito web è scritto con un codice html corretto. A tale scopo lo stesso consorzio ha creato uno strumendo di validazione e test, in grado di verificare istantaneamente se il codice di una pagina web è stato scritto in maniera corretta o meno.
A questo indirizzo è possibile verificare la correttezza di questa pagina web, facente parte del sito della nostra agenzia. Nel campo “address” dello strumento di validazione è visibile l’url di questa pagina, più sotto il linguaggio in cui è stata scritto il documento e sotto, nella banda verde la dicitura “No errors or warnings to show”, ossia non ci sono errori o avvertenze da mostrare.
Provate ora ad inserire nel campo url, l’indirizzo di una pagina web di cui volete verificare la conformità e la correttezza di scrittura del codice html. Con molta probabilità, vedrete una serie di errori e di avvertenze riguardanti errori di codifica relativi a quella determinata pagina web.
Creare pagine e siti web con codice corretto e conforme agli standard del W3C
La correttezza e la conformità del codice html di un sito web, sono fondamentali per la giusta visualizzazione della pagina web in ogni browser, dispositivo desktop o mobile ed offre i seguenti vantaggi:
- sito web visibile in maniera corretta su tutti i browser e device
- sito web conforme alle norme di accessibilità
- maggiore velocità del sito internet
- migliore visibilità del sito sui motori di ricerca
Per realizzare siti web conformi allo standard W3C, sono indispensabili i seguenti requisiti:
- template e tema grafico originale con codice scritto a mano
- conoscenza del linguaggio html e css, quello dei fogli di stile
- correzione manuale degli errori di codifica eventualmente presenti nel codice html o nei fogli di stile
- pianificare più tempo per la realizzazione del sito web
Realizzare siti web con codice html conforme agli standar W3C è sicuramente più dispendioso, ma necessario, oltre che per i motivi illustrati sopra, anche come indicatore fondamentale della professionalità della web agency che sta svolgendo il lavoro.