SEO 2018
Il 2018 porta con se grandi cambiamenti per quanto riguarda il mondo SEO.
Novità SEO 2018
Una delle principali novità in ambito SEO del 2018 è senz’altro l’affermazione della ricerca vocale o vocal search con cui sicuramente dovranno fare i conti tutti gli specialisti SEO nella fase di ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca.
Ricerca vocale significa principalmente l’utilizzo di parole chiave più vicine e più simili alla lingua parlata, come ad esempio le keywords long tail ovvero parole chiave a coda lunga, meno generiche.
Intenzioni di ricerca
Quanto esposto deve necessariamente soddisfare l’intenzione di ricerca dell’utente contenuta in una frase anziché in una semplice parola chiave, pertanto i contenuti di un sito dovranno essere ottimizzati in funzione di questo.
Mobile friendly
Sono passati ormai 3 anni da quando nel 2015 Google annunciò l’algoritmo soprannominato Mobile Geddon che avrebbe penalizzato i siti web non ancora mobile friendly, cioè non ottimizzati per essere utilizzati sugli smartphone e sui tablet.
Oggi, nel 2018 questo paradigma è più valido che mai, infatti le ricerche su Google risultano eseguite per oltre l’80% da dispositivi mobile.
Featured snippet
Gli snippet in primo piano o featured snipped corrispondono a una serie di box che Google mette in evidenza nella parte alta della serp, quando l’algoritmo si rende conto che la query inserita da un utente corrisponde ad una vera e propria domanda.
In questo modo Google cerca di mettere in evidenza i contenuti che a suo avviso rispondono alla domanda dell’utente nel modo migliore. L’inserimento dei contenuti di un sito come featured snippet avviene in modo automatico, quindi non è possibile richiederne l’inserimento.
SEO 2018 conclusioni
Le novità SEO 2018 consolidano ed amplificano le tendenze in essere negli ultimi 3 anni, quindi:
- contenuti web ottimizzati per le ricerche vocali quindi per frasi contenenti intenzioni di ricerca;
- mobile fiendly, siti internet realizzati col criterio mobile first, pensati per essere utilizzati prima e principalmente su smartphone;
- contenuti esaustivi e di qualità in grado di aspirare ad essere visualizzati nella serp di Google come featured snipped.
Dal 2017 Google ha incrementato i caratteri visibili in serp nella pagina dei risultati della meta description da 155 a 300 caratteri, con la possibilità di compilare descrizioni sempre più esaustive e accattivanti.
Sperando di avervi fornito spunti interessanti riguardo alle novità SEO del 2018, vi auguro buona ottimizzazione!