Consulente SEO Roma

Sono Leonardo Viotto consulente SEO di Agency Web Roma con 20 anni di esperienza nel settore web e nel posizionamento sui motori di ricerca.

In questo ventennio il mondo della SEO è cambiato in maniera sostanziale; quando iniziai ad occuparmi di SEO, Google non esisteva ancora e già si intuiva la necessità di essere presenti e visibili in internet, poiché era evidente che ciò potesse rappresentare una favolosa opportunità di business.

Consulente SEO cosa fa

Il consulente SEO si occupa di rendere visibile con un buon posizionamento nei motori di ricerca un sito web in base ai seguenti punti:

  • Prima fase interlocutoria, il consulente seo cerca di capire in quale area di mercato il cliente vuole essere presente quindi, capire quello che offre, chi sono i suoi potenziali clienti e come questi cercano i servizi o i prodotti offerti dal cliente attraverso il sito.
  • Delineare le parole chiave, frasi e intenzioni di ricerca che corrispondono al segmento di ricerca e mercato del cliente.
  • Creare nuovi contenuti e ottimizzare quelli esistenti in base alle parole chiave precedentemente delineate seo on-site.
  • Valutare strategie di link building coerenti e pertinenti in grado di portare valore aggiunto al posizionamento sui motori di ricerca, seo off-site.
  • Monitoraggio dei dati di accesso al sito e verifica del tasso di conversione, eventuale rettifica e/o rinforzo della strategia seo.

Oggi la SEO è Google

Credo di affermare una cosa vera quando dico che oggi la SEO è Google, il più importante motore di ricerca senza competitori alla pari.

Avere un buon posizionamento su Google significa avere un posto in prima fila o una vetrina nella piazza principale; le strategie per riuscire ad essere presenti nelle prime posizioni di Google sono cambiate notevolmente nell’arco degli anni, con i vari aggiornamenti dell’algoritmo, l’avvento del web mobile e l’aumento della concorrenza in ogni settore con milioni di nuove pagine web prodotte ogni anno.

Oggi per avere un buon posizionamento su Google è necessario avere dei contenuti di qualità che offrano un reale valore aggiunto all’utente che svolge una particolare ricerca, oltre ovviamente alla parte tecnica di ottimizzazione.

Non solo Google

È doveroso precisare che quando si parla di SEO ci si riferisce all’ottimizzazione di un sito web per i motori di ricerca, essendo l’acronimo di Search Engine Optimization.

Oggi il motore di ricerca è parte delle strategie di web marketing; i social network e gli annunci a pagamento o pay x click stanno conquistando spazi sempre maggiori. Se un brand non è visibile allo stesso modo su Google, nei box dei contenuti strutturati, su Facebook e su Instagram, avrà perso importanti fette di mercato, quest’ultimo in particolare è in rapida ascesa.

Bing è un motore di ricerca che sta meritatamente conquistando sempre più pubblico grazie alla serp dei risultati sempre più raffinata ed alle nuove funzionalità aggiuntive, quali la ricerca approfondita che consente di definire in modo più preciso e pertinente una query di ricerca superficiale con possibili caratteristiche di ambiguità.

Consulenza seo professionale

Consulente seo professionale a Roma

Il consulente SEO professionale del 2025 deve necessariamente avere competenze oltre che di posizionamento sui motori di ricerca, anche di social media marketing, search engine marketing SMM e copyrighting se vuole essere in grado di soddisfare pienamente le aspettative dei suoi clienti; questo è vero soprattutto per i consulenti SEO freelance che devono essere in grado si spaziare a 360° nel mondo del digital marketing.

Nelle realtà più strutturate il consulente SEO può occuparsi esclusivamente di SEO on site e SEO off site.

Se necessiti di un consulente seo freelance contattami ai recapiti dell’agenzia SEO di Roma, per pianificare la prossima sfida ai concorrenti su Google!